Università
a.a. 2014/ 2015
Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
Facoltà di Architettura “Quaroni”
Insegnamento di Sociologia dei processi culturali e comunicativi
a.a. 2013 / 2014
Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
Facoltà di Architettura “Quaroni”
Insegnamento di Sociologia dei processi culturali e comunicativi
(Programma del corso: La storia della “macchina” dell’immaginario collettivo e individuale, dalle sue origini ad oggi, attraverso i passaggi fondamentali dello sviluppo industriale. Dal mito e dal teatro classico alla rivoluzione del Moderno, dalla morte dell’Arte all’avvento del consumo letterario di massa, dalle Avanguardie all’industria culturale, dal nesso spettacolo-metropoli alla rete come metafora e all’infosfera, dal sistema televisivo ai new media, dal mito del progresso alla fine della modernità).
dall’a.a. 2009 / 2010 all’a.a. 2012/2013
Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
Facoltà di Architettura “Quaroni”
Insegnamento di Estetica degli artefatti
a.a. 2008 / 2009
Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Insegnamento di Estetica
(Programma del corso: La coscienza estetica: storia, problemi, categorie e concetti dell’estetica. Il senso di un’opera d’arte)
dall’a.a. 2006 / 2007 all’a.a. 2007 / 2008
Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Insegnamento di Fondamenti di scienze umane
Seminario: “Ermeneutica del gioco”
Laboratorio di Filosofia della Comunicazione: ciclo di incontri “Filosofia e società della comunicazione”
Laboratorio di Filosofia della Comunicazione “Filosofia e mass media”
dall’a.a. 2003 / 2004 all’a.a. 2005 / 2006
Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Insegnamento di Storia della filosofia
Seminario: “Ermeneutica del gioco”
Laboratorio di Filosofia della Comunicazione: ciclo di incontri “Filosofia e società della comunicazione”
Laboratorio di Filosofia della Comunicazione “Filosofia e mass media”
a.a. 2000 / 2001
Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
Facoltà di Scienze della Comunicazione
Corso postlaurea per dottorandi di ricerca della Facoltà
(Programma del corso: “Le forme del gioco”)
a.a. 1999 / 2000
City University of New York
Romance Languages Department
Lezioni
(Argomento delle Lezioni: “At the threshold between poetry and philosophy”)
a.a. 1993 / 94
Università degli Studi “Federico II” di Napoli
Facoltà di Lettere e Filosofia
Seminario
(Programma del Seminario: “Figure e momenti dell’interpretazione filosofica del concetto di gioco”)